Una sognatrice

Una sognatrice

Qualche anno dopo la fine del suo matrimonio e la morte del padre, Camilla fa sogni strani. La notte, durante il sonno, le appare un uomo misterioso che le presenta, completamente distorti, momenti cruciali del suo passato. A Camilla, che vende cimeli teatrali nel suo negozio di New York, quell'uomo ricorda il regista teatrale russo Mejerchol'd, vittima delle purghe staliniane. E così, notte dopo notte, tra visioni e illuminazioni, la donna si lascia guidare dalla figura di questo straordinario uomo di teatro nella complessa ricostruzione del proprio passato. Ripercorre l'esistenza della madre, che Camilla non ha mai conosciuto; del padre tanto amato, profumiere cosmopolita vissuto a lungo a Parigi; e quella della cugina Eve, morta di recente lasciando una figlia giovane e piena di domande. Seguendo il percorso di una vera e propria indagine, Martha Cooley conduce la sua protagonista in un viaggio nel passato, da quello più recente agli anni lontani della Parigi e della Mosca tra le due guerre. E in un'atmosfera di grande raffinatezza, che oscilla tra la nuda realtà dei fatti e suggestioni visionarie, costruisce una trama che segue gli snodi e l'andamento dei testi drammaturgici. Forse Camilla non riuscirà a svelare sino in fondo il mistero che avvolge gli amori, gli affetti e le perdite della sua famiglia. Forse le basterà aver fatto i conti con il proprio passato, e da lì ricominciare. O forse, alla fine della sua personalissima indagine, la aspetterà un inatteso, definitivo colpo di scena.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gioia della preghiera
La gioia della preghiera

Teresa di Calcutta (santa)
Metodo semplice per l'orazione
Metodo semplice per l'orazione

A. M. Cagiano de Azevedo, Jeanne Guyon
Il libro del gentile e dei tre savi
Il libro del gentile e dei tre savi

M. Candellero, Raimondo Lullo