La strana prole del cardinale Guzman

La strana prole del cardinale Guzman

Il cardinale Dominic Trujillo Guzman soffre da tempo di lancinanti dolori al ventre, accompagnati da orrifiche allucinazioni: una schiera di demoni avvolti da pestilenziali effluvi, dediti a giochi autoerotici con cui stimolano le immense pudenda. A nulla valgono i rimedi indigeni che gli somministra Concepcion, la giovane e bella cuoca diventata sua concubina, dalla quale ha avuto un figlio, il piccolo Cristobal. La diagnosi del più illustre medico della capitale è infausta quanto incomprensibile: Teratoma di Tapabalazo. Convinto che si tratti della giusta punizione per la sua vita dissoluta, il cardinale lancia una crociata di evangelizzazione per snidare eretici e miscredenti e ottenere così il perdono divino. Nel frattempo, a Cochadebajo de los Catos, remoto villaggio andino che fa da sfondo alla vicenda, succede di tutto, compreso il tragicomico scontro tra gli integerrimi crociati del famigerato monsignor Rechin Anquilar e gli eroici e goduriosi abitanti del pueblo, capitanati da Dionisio Vivo e da Remedios, con l'immancabile aiuto dei fedeli giaguari neri. Uno spaccato di vita sudamericana, succulento e immaginario ma pur sempre veritiero, sospeso tra storia, commedia e misticismo, in un magico realismo dal sapore piccante e indimenticabile, come le pietanze che offre il ristorante di Dolores, ex puttana ravveduta e diventata cuoca provetta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Andrea Pozzo. Prospectiva pictorum et architectorum
Andrea Pozzo. Prospectiva pictorum et ar...

Alessandro Franceschini, Mauro Hausbergher, Luciana Giacomelli
Intercity notte
Intercity notte

De Biase, Ivano
Inseguendo un sogno
Inseguendo un sogno

Alloisio Mirella
Il vangelo secondo me
Il vangelo secondo me

Daniela Turco
Lo specchio di carta
Lo specchio di carta

Saverio Marra, Emilio Arnone
Sotto il cielo
Sotto il cielo

Scaratti Alfredo