La pioggia e il bel tempo. Testo francese a fronte

La pioggia e il bel tempo. Testo francese a fronte

Quella di Prévert è stata, ed è ancora, la parola astuta e accattivante, sciolta, estrosa, un po' ribelle; colorita, distratta, ironica, sprecata. La parola che la gente aspetta, senza saperlo con chiarezza, di ascoltare. Ma per arrivare a pronunciarla occorre un talento speciale, un dono, una particolare forma di saggezza elementare che resiste alla base. Anche questa raccolta, uscita nel 1955, conferma la durata del consenso riscosso da Prévert, ormai assurto a classico del nostro tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mondo senza fili. Le onde elettromagnetiche dalla radiotelegrafia ai satelliti
Mondo senza fili. Le onde elettromagneti...

S. Ulgiati, Gino Montefinale, N. Neri
Canalla, leggere alla spagnola
Canalla, leggere alla spagnola

Manuel Blas, Massimo Baroni
Lezioni sul discorso in versi
Lezioni sul discorso in versi

S. Salvadori, Lucio Lugnani
Machado/Soledades. L'edizione del 1903
Machado/Soledades. L'edizione del 1903

Francesco Guazzelli, S. Salvadori, F. Guazzelli
Radio elementi
Radio elementi

Nerio Neri
Giulio Cesare Croce dall'Emilia all'Inghilterra. Cataloghi, biblioteche e testi
Giulio Cesare Croce dall'Emilia all'Ingh...

Bruni Roberto L., Campioni Rosaria, Zancani Diego
Musica e musicisti nella Cattedrale di S. Lorenzo a Perugia (XIV-XVIII secolo)
Musica e musicisti nella Cattedrale di S...

Ciliberti Galliano, Brumana Biancamaria