Poesie. Testo francese a fronte

Poesie. Testo francese a fronte

Incline a un'atemporalità antinovecentesca, calibrata su forme che richiamano l'epica e i versi tragici del passato, la poesia di Jean Genet è tuttavia radicata nella modernità. Eroe delle inquietudini della civiltà di massa, seguendo una propria linea egli fa sua la critica metafisica e sociale tipica del surrealismo: ne possiede il gusto della fantasia, dell'anarchismo, della rivolta assoluta, la fede nell'alchimia del verbo, nel 'dérèglement' dei sensi. Gli innesti gergali, tratti dalla lingua della più cruda realtà e dall'argot della mala, insieme agli eccessi osceni, non vogliono solo rompere le regole ma anche dimostrare la paradossale possibilità, in un'epoca così banale, della pienezza della voce e della poesia d'amore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il nostro pane quotidiano. Corso di religione cattolica. Per il 1º ciclo
Il nostro pane quotidiano. Corso di reli...

Patrizio Rota Scalabrini, Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini
Il nostro pane quotidiano. Corso di religione cattolica. Per il 2º ciclo
Il nostro pane quotidiano. Corso di reli...

Patrizio Rota Scalabrini, Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini
Nuovo ecosfera - b
Nuovo ecosfera - b

Gabriele Scalmana
Italiano operativo. Per le Scuole (4 vol.)
Italiano operativo. Per le Scuole (4 vol...

Lucia Castelli, Maria Zioni, Tomasina Scarduelli