Un ragazzo italiano

Un ragazzo italiano

A Firenze, lungo la riva dell'Arno, viene rinvenuto il cadavere di un giovane uomo: Luca Salieri. La polizia indaga e scava nella vita della vittima: come ci è finito, Luca, nell'Arno? È stata una morte accidentale, è stato un suicidio o un omicidio? Sono domande che spalancano voragini di dubbio, costringono alla verifica, espongono ciò che è oscuro e riservato all'ingiuria della luce. Cresciuto in una famiglia della buona borghesia fiorentina, Luca conduceva una vita irreprensibile; aveva una fidanzata, Anna, che amava eppure non aveva mai voluto sposare. Nessuno però, fino a quel tragico evento, sapeva che nella vita della vittima c'era anche Leo, un ragazzo con alcuni precedenti penali e l'abitudine di passare il suo tempo alla stazione dei treni. Accanto all'indagine della polizia, affiora la trama di tutt'altra indagine, quella che Anna e Leo conducono ciascuno per sé: ognuno scava nella memoria e nei sentimenti, per scoprire verità insospettate, per arrivare ad ammettere che le persone, anche le più amate, a volte non sono quello che sembrano, per apprendere sulla propria pelle quanto i sentimenti stessi, anche i più autentici, siano carichi di contraddizioni. Il romanzo italiano di Philippe Besson si dipana come un vero e proprio noir d'autore, ma è anche la cruda e insieme sofisticata rappresentazione di una storia d'amore, di passione e di marginalità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Un ragazzo italiano
  • Autore: Francesco Bruno, Philippe Besson
  • Curatore:
  • Traduttore: Bruno F.
  • Illustratore:
  • Editore: Guanda
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788882467159
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

I contesti sociali dell'apprendimento. Acquisire conoscenze a scuola, nel lavoro, nella vita quotidiana
I contesti sociali dell'apprendimento. A...

C. Pontecorvo, C. Zucchermaglio, Anna Maria Ajello
Manoscritto per Teresa
Manoscritto per Teresa

Pietro Verri, G. Barbarisi
Storia diplomatica dal 1919 ai nostri giorni
Storia diplomatica dal 1919 ai nostri gi...

P. Pastorelli, J. Baptiste Duroselle