Natasha

Natasha

Nel 1979, sfruttando l'aiuto delle autorità israeliane, la famiglia di ebrei Berman lascia la Lettonia sovietica per tentar fortuna in Canada. A Toronto, i Berman affittano un appartamento in un condominio popolare, una casa modesta ma pur sempre a un isolato di rispettabile distanza dal brulichio degli immigrati russi. Roman, il padre, ex atleta e poi amministratore della Dinamo Riga, di giorno fatica in una fabbrica di cioccolato e la sera studia per il diploma di massoterapista, sostenuto dalle premure e dall'orgoglio della moglie Bella. Assieme a loro vive il figlio di sei anni, Mark, con una passione per la vivace cagnolina dei vicini e un rapporto piuttosto complicato con la propria identità ebraica. Attraverso lo sguardo e la voce di Mark, David Bezmozgis, al suo libro d'esordio, racconta un ventennio di vita canadese dei Berman: un susseguirsi di scoperte, difficoltà, avventure e disavventure che giunge all'apice all'inizio degli anni Novanta, quando da Mosca arriva a Toronto, spaesata e silenziosa, la quattordicenne Natasha, una cugina acquisita di Mark con un look da "battona polacca" e già un passato da dimenticare... Con una scrittura che sa offrire tratti di intensa partecipazione e insieme pagine di humour strepitoso, Bezmozgis dà vita a una vera e propria saga famigliare ebraica, sul cui sfondo pulsa tutto il calore di un'intera comunità di immigrati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La maschera
La maschera

Pierre Lefort, A. Bandini, Geneviève Allard
Per l'arte
Per l'arte

R. Scrivano, Luigi Capuana
Sociologia dell'educazione
Sociologia dell'educazione

M. Solima, Mohamed Cherkaoui