Tante piccole infamie

Tante piccole infamie

In un villaggio greco senza nome, attraversato da una vecchia linea ferroviaria e da strade ripide e fangose, si intrecciano le storie di uomini e donne, ciascuno con un suo segreto, che custodisce gelosamente pur conoscendo alla perfezione il segreto degli altri. Mentre le storie prendono forma, rivelando passioni, rancori, bugie, tradimenti - le piccole infamie di ogni città o paese - incontriamo il prete, il barbiere, la sarta, la prostituta, il medico e il proprietario terriero del villaggio; e ancora pappagalli che recitano versi di Omero, cavalli che hanno fatto la storia, e perfino un centauro. Ciascuno di essi è protagonista di una vicenda, ma è anche parte di una nitida e variegata 'fotografia di gruppo': un romanzo corale, la storia - minuta e mirabolante - di una piccola comunità. Panos Karnezis, lasciando che entro gli spazi angusti di quel mucchietto di case si incrocino le esistenze dei suoi personaggi, ci consegna un mondo intensamente 'quotidiano' e insieme immaginario, a tratti stupendamente inverosimile o fantasiosamente parodistico - un mondo in cui il mito, la leggenda si travestono per dare al presente un volto irridente e insieme favoloso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cristologia
Cristologia

Hans Kessler, C. Danna, G. Canobbio
Ninfe
Ninfe

Giorgio Agamben
La Bibbia aveva ragione
La Bibbia aveva ragione

Werner Keller, G. Gentili, R. Zorzi