Discorso sulla dignità dell'uomo

Discorso sulla dignità dell'uomo

Il "Discorso sulla dignità dell'uomo" è l'opera più famosa dell'umanista Pico della Mirandola (1463-1494). Composta tra il 1486 e il 1487, come premessa a un dibattito irrealizzato sulle 900 tesi filosofiche proposte da Pico, ottenne in seguito un grande successo, durato fino ai giorni nostri, soprattutto per alcune interpretazioni forzate che propongono Pico come campione del laicismo e del relativismo etico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sintér. Con CD Audio
Sintér. Con CD Audio

Angelo Marconi
La via Emilia in Imola tra '800 e '900. Dal centro alla Porta dei Servi
La via Emilia in Imola tra '800 e '900. ...

Vivoli Liliana, Angelini Gabriele, Giberti Mario
Chat
Chat

M. A. Ferro, Pedro Camilo
Arriverò in capo al mondo
Arriverò in capo al mondo

Avelino Stanley, M. A. Ferro