Il ragazzo che sognava Kim Novak

Il ragazzo che sognava Kim Novak

"Così è la vita." Il ritornello, imparato dai grandi, acquista un significato autentico per i due adolescenti Erik e Edmund, in un'estate degli anni Sessanta su un lago svedese. I due amici si divertono facendo lunghe gite in barca, raccontandosi i loro piccoli, grandi segreti e discorrendo dei primi misteri della vita: l'amore, il sesso, la malattia. Nei loro sogni è sempre presente la giovane e affascinante supplente che, verso la fine dell'anno scolastico, aveva turbato la loro esistenza: per tutti è identica a Kim Novak, bellissima e inarrivabile, per giunta fidanzata di un grande campione di pallamano. Le fantasticherie dei ragazzi si materializzano quando, senza preavviso, l'insegnante compare a casa loro insieme a Henry, fratello maggiore di Erik. Ma insieme arriva anche la morte: il Fattaccio, come lo chiama Erik, è un delitto che sconvolge la tranquilla routine estiva e pone fine a un periodo che ai due ragazzi sembrava un idillio. Le indagini della polizia non portano a niente: ci sono i soliti sospetti e tanti misteri. Le ombre lunghe di quel crimine sfiorano i protagonisti di quella strana estate anche trent'anni dopo: all'improvviso eventi inattesi e nuove scoperte riporteranno a galla gli atroci segreti di quel periodo, facendo ritrovare i due amici e altre persone legate alla vicenda, in un continuo crescendo foriero di rivelazioni sorprendenti e ulteriori misteri. Così è la vita. Hakan Nesser costruisce un perfetto congegno narrativo che abbina il giallo classico al romanzo di formazione: dalla penna inconfondibile del creatore del commissario Van Veeteren, una storia che si rivela molto più del racconto di un crimine, una storia che è anche lo studio psicologico di un adolescente, e poi di un uomo, in cerca della propria identità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amici pittori
Amici pittori

Ruggero Savinio
Sette visioni
Sette visioni

Rocco Paternostro
Cultura e società in Ungheria tra Medioevo ed età moderna-Il secolo breve della cultura ungherese di Transilvania
Cultura e società in Ungheria tra Medio...

Sárközy Péter, Carteny Andrea