Jukebox all'idrogeno. Testo originale a fronte

Jukebox all'idrogeno. Testo originale a fronte

Nel 1956 Allen Ginsberg pubblicò "Urlo", la raccolta poetica che alla sua uscita scandalizzò l'America e condannò al carcere il suo editore. La fama di Ginsberg scoppiò improvvisa: una voce rabbiosa si era alzata contro il conformismo borghese americano e ne era nata una poesia nuova, capace di coniugare la potenza onirica e visionaria alle immagini dell'universo urbano e tecnologico. A quasi mezzo secolo di distanza - in "Urlo" come in "Kaddish" e negli altri versi raccolti in "Jukebox all'idrogeno" - il lettore d'oggi rivedrà l'America on the road e sentirà risuonare, ancora vivi e attuali, la protesta, lo scandalo e la potenza sovversiva del grande poeta beat. Un'opera tra le più importanti della poesia del Novecento riproposta nell'ormai storica traduzione di Fernanda Pivano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di Zlata. Una bambina racconta Sarajevo sotto le bombe
Diario di Zlata. Una bambina racconta Sa...

Maria Teresa Cattaneo, Zlata Filipovic, R. Cardillo
Extra existence
Extra existence

Etorouji Shiono, S. Kozeki
La tana del lupo
La tana del lupo

Patterson James
Ricomincio da te
Ricomincio da te

Moreno Eloy
La signora D
La signora D

Bartoli Alex
Orizzonti
Orizzonti

Lidia Del Vecchio
Cristianesimo e giudaismo
Cristianesimo e giudaismo

Spadafora Francesco