L'uomo che voleva essere colpevole

L'uomo che voleva essere colpevole

L'uomo che voleva essere colpevole è Torben, scrittore danese in crisi, già militante nella stagione ricca di promesse degli anni Sessanta, e irreprensibile padre di famiglia: una moglie, un figlio, un piccolo appartamento, un bonsai. Una sera, forse perché ha bevuto troppo, senza un movente preciso ammazza spietatamente la moglie. Invece del processo e della punizione che ci si aspetta, l'efficiente e protettivo stato scandinavo disconosce la colpa e circonda il reo confesso di un'assurda ed estraniante cortina di comprensione: Torben è libero perché le regole del sistema negano la responsabilità individuale. Ma lui non ci sta e vuole che il mondo riconosca il suo delitto. Vuole disperatamente che ne derivi un giusto castigo. Un'allucinante vicenda sul cui sfondo si muovono, inquietanti, le ombre di una società di stampo vagamente orwelliano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie scelte
Poesie scelte

Gilbert Lely, V. Barba, E. D'Ambrosio, M. Baino
General relativity, cosmology and gravitational lensing
General relativity, cosmology and gravit...

Giuseppe Marmo, Claudio Rubano, Paolo Scudellaro
Il politico. Don Fernando il cattolico
Il politico. Don Fernando il cattolico

Baltasar Gracián, Baltasar Gracian, V. Dini
Sofocle
Sofocle

Gotthold Ephraim Lessing, G. Ugolini
Autorità e libertà
Autorità e libertà

A. Montano, Giuseppe Rensi
Carteggio. 3.1890-1895
Carteggio. 3.1890-1895

S. Miccolis, Antonio Labriola
Sfinimondo
Sfinimondo

Nanni Balestrini