La fine delle illusioni

La fine delle illusioni

Nel 1998 il Pakistan ha fatto scoppiare la bomba atomica creando una forte ostilità in India che si è tradotta nel conflitto armato tra i due paesi. Arundhati Roy, scrittrice attenta ai problemi della società e della politica indiana, ha scritto un saggio che è un atto di accusa verso una classe dirigente inetta e corrotta e una riflessione ironica e disincantata sulla follia della politica in genere. Un secondo saggio è dedicato a un fenomeno riguardante tutto il Terzo Mondo: la massiccia costruzione di bacini artificiali, che ha prodotto disastri ambientali e ha provocato l'esodo di decine di milioni di indiani.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
40692E Buone 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Perché siamo come siamo. Le grandi questioni dell'uomo
Perché siamo come siamo. Le grandi ques...

Eduardo Punset, Francesca Pe'
Umberto Fraccacreta
Umberto Fraccacreta

Marangelli Oronzo
Gli etruschi e la Sardegna. Un'antica civiltà rilevata
Gli etruschi e la Sardegna. Un'antica ci...

Fulvia Lo Schiavo, Paola Falchi, Matteo Miletti
Tra il sacro e il profano. Opere scelte del museo di Prato
Tra il sacro e il profano. Opere scelte ...

Cristina Gnoni Mavarelli, M. Pia Mannini