Lettera a mia madre

Lettera a mia madre

"Voce poetica dell'Argentina": così è da tempo definito Juan Gelman che, nella naturale scioltezza del suo canto, nella trasparenza e nella disarmante purezza della sua pronuncia, insegue da sempre il progetto di farsi voce di un popolo e di una cultura, trasformando in autentica poesia il ritmo e il colore del linguaggio quotidiano, la suggestione dell'avvenimento politico o il dato della propria storia personale.Questo libro raccoglie tre dei più recenti e significativi libri politici dell'autore: "Lettera a mia madre" (1989), che dà il titolo all'intera raccolta, è un delicato e intenso canto alla memoria della madre morta lontana durante l'esilio; "Salari del'empio" (1993) tratteggia il ritorno in Argentina (dove peraltro il poeta ha deciso di non risiedere più) e lo svanire delle voci che popolavano gli anni della lotta politica; "Incompletamente" (1997) è una raccolta di poesie che toccano una tematica esistenzialene la elaborano in versi di forte valore simbolico, in cui prendono forma gli eterni conflitti: amore e morte, bellezza e distruzione. Le tre raccolte qui riunite offrono al lettore italiano l'occasione per incontrare e conoscere, nella varietà delle tematiche e nella costante, altissima tensione formale - tanto ammirata da Julio Cortazar - una delle voci poetiche più alte della letteratura latinoamericana contemporanea.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scrittura e culture. Tomo B: Poesia e teatro. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Scrittura e culture. Tomo B: Poesia e te...

Peligra Corrado, Mineo Nicolò, Peluso Francesco
Scrittura e cultura. Tomo C: Epica. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Scrittura e cultura. Tomo C: Epica. Con ...

Peligra Corrado, Mineo Nicolò, Peluso Francesco
Scrittura e culture. Tomi A-B. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Scrittura e culture. Tomi A-B. Con espan...

Peligra Corrado, Mineo Nicolò, Peluso Francesco
La letteratura come dialogo. Con espansione online. Vol. 1: Dalle origini al 1610.
La letteratura come dialogo. Con espansi...

Luperini Romano, Cataldi Pietro, Marchiani Lidia
La letteratura come dialogo. Con antologia della Divina Commedia. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 1
La letteratura come dialogo. Con antolog...

Cataldi Pietro, Marchiani Lidia, Luperini Romano
La letteratura come dialogo. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 2
La letteratura come dialogo. Con espansi...

Cataldi Pietro, Marchiani Lidia, Luperini Romano
La letteratura come dialogo. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 3
La letteratura come dialogo. Con espansi...

Cataldi Pietro, Marchiani Lidia, Luperini Romano
Letteratura storia immaginario. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 3
Letteratura storia immaginario. Con espa...

Cataldi Pietro, Marchiani Lidia, Luperini Romano
Letteratura storia immaginario. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 4
Letteratura storia immaginario. Con espa...

Cataldi Pietro, Marchiani Lidia, Luperini Romano
Letteratura storia immaginario. Con espansione online. Per le scuole superiori. 5.Naturalismo, simbolismo e avanguardie (dal 1861 al 1925)
Letteratura storia immaginario. Con espa...

Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani