Vita in miniera. Tra XIX e XX sec.

Vita in miniera. Tra XIX e XX sec.

Questo libro nasce con l'obiettivo di raccontare e meditare la nascita e lo sviluppo che le miniere siciliane hanno avuto nel corso del XIX e XX secolo, nonché la vita in miniera dei veri protagonisti: i "minatori". Le aree minerarie recuperate e valorizzate in questo libro diventano, pertanto, dei "musei dei luoghi e del territorio". Si tratta di un documento umano, molto appassionante, di una realtà storica, sociale ed economica, che mette in evidenza le reali condizioni di vita personali, sociali e soprattutto psicologiche dei minatori, evidenziandone la struttura geologica e l'organizzazione dei sistemi produttivi nell'ambiente minerario; il lavoro e i lavoratori delle solfare, la criminalità all'interno dell'ambiente minerario, il movimento cattolico e i mutamenti socio-politici. Si riportano anche riproduzioni audiografiche, ricavate da interviste del 1994, ad alcuni minatori nisseni che hanno vissuto, in forma diretta, l'esperienza in miniera di "caruso, picconiere, conduttore, armatore"; nonché immagini fotografiche, che evidenziano la condizione attuale del patrimonio dismesso: pozzi, castelletti, edifici, impianti industriali, chiesette votive e "gemme" di minerali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulle corde di Lucio
Sulle corde di Lucio

Di Cioccio Franz, Bertoncelli Riccardo
Mariti
Mariti

Mastretta Ángeles
Nobu west. La cucina di Nobu e l'Occidente
Nobu west. La cucina di Nobu e l'Occiden...

Matsuhisa Nobuyuki, Edwards Mark
Conosci tuo figlio
Conosci tuo figlio

Chess Stella, Thomas Alexander