Psicoterapia autogena. 1.Training autogeno di base

Psicoterapia autogena. 1.Training autogeno di base

Il Training Autogeno in Italia ha sempre avuto difficoltà ad ottenere un riconoscimento scientifico e specialistico, benché esso appartenga oggi alle metodologie classiche della psicologia e della psicoterapia. In particolare, appartiene a quelle metodologie di lavoro che includono l'autoinduzione o induzione di stati di coscienza non ordinari che attraverso il rilassamento permettono di entrare in relazione con una esperienza psico-corporea determinante per il raggiungimento di modificazioni neurofisiologiche e psichiche. La traduzione di questo testo, pertanto, è stata un'opera di congiunzione e di collegamento tra la divulgazione scientifica di un testo base sulla Psicoterapia autogena ed una informazione culturale più completa per tutti coloro che sono interessati ad imparare uno strumento utile per sé. Infatti, questo testo vuole essere sia uno strumento di conoscenza didattica per chi desidera formarsi come operatore di Training Autogeno sia un testo chiaro e completo sulle evoluzioni possibili del Training Autogeno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il raid infernale. La giovinezza di Blueberry
Il raid infernale. La giovinezza di Blue...

Charlier Jean Michel, Wilson Colin
Tanguy e Laverdure
Tanguy e Laverdure

Charlier, Jean Michel
L'erba dell'oblio
L'erba dell'oblio

Dermaut Bardet
La piuma di ferro
La piuma di ferro

François Dermaut, Daniel Bardet
La vergine
La vergine

Dermaut Bardet
Ciao M.
Ciao M.

Andrea Domestici, Serena Guidobaldi
Aphrodisia
Aphrodisia

Paolo Eleuteri Serpieri
Clone
Clone

Paolo Eleuteri Serpieri
Druuna X
Druuna X

Eleuteri Serpieri, Paolo
Mandragora
Mandragora

Eleuteri Serpieri, Paolo
Ossessione
Ossessione

Paolo Eleuteri Serpieri