Diario di viaggio nell'area greco-bizantina di Motta San Giovanni

Diario di viaggio nell'area greco-bizantina di Motta San Giovanni

Poi ci fu un viaggiatore con zaino in spalla e macchina fotografica. Non un semplice vagabondo ma un poeta che sa vedere oltre le cose, un viaggiatore che parte a mani vuote ma torna con gli occhi "pieni", pieni di cose viste e/o immaginate. Un amante della natura che ascolta finanche le vecchie pietre che gli parlano di un tempo lontano, di vite travagliate e tese alla sopravvivenza, di intelletti vivi, di persone ingoiate dal tempo: grazie, per tutto quello che Lei condivide con noi, grazie per trovare tempi e modi per localizzare ciò che ha fotografato. Le auguro un lungo cammino di scoperte fantastiche, che il sole Le baci la fronte, che la brezza le faccia respirare i profumi della nostra flora. Ada Melidona
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ai confini del mare
Ai confini del mare

Patrick O'brian, P. Merla
Non c'è campo
Non c'è campo

C. Sperandeo, Anne Fine
La verità è un cane
La verità è un cane

Nicola Quatrano
Europa e Pandora
Europa e Pandora

Gipi, Nathaniel Hawthorne, Roberto Piumini, Gianni Pacinotti (Gipi)
Proserpina e Mida
Proserpina e Mida

Gipi, Nathaniel Hawthorne, Roberto Piumini, Gianni Pacinotti (Gipi)
Power inferno. Requiem per le Twin Towers. Ipotesi sul terrorismo. la violenza globale
Power inferno. Requiem per le Twin Tower...

Jean Baudrillard, Alessandro Serra
Cambiare l'immutabile. Terapia breve per i casi difficili
Cambiare l'immutabile. Terapia breve per...

D. Chiaperotti, Daniela Chiaperotti, Richard Fisch, Karin Schlanger