La sindrome della Fenice

La sindrome della Fenice

Nell'immaginaria cittadina di Cichov, non distante da Mosca, approda un vagabondo bruciacchiato e privo di memoria. A dargli un nome provvisorio e una temporanea accoglienza è la sanguigna Tat'jana, che ha cacciato di casa il marito alcolista e tira su da sola due figli lavorando nel locale negozio di alimentari. Cucita nella sua giacca la donna scopre un'ingente somma di denaro, e nella tasca dei suoi jeans un biglietto aereo New York-Mosca. Ma non solo al nostro uomo tutto ciò non dice nulla... Basta che s'imbatta in una fiamma qualsiasi per azzerare la poca memoria recente e ricominciare tutto daccapo con una personalità diversa. Sprovveduto infante. Adolescente strafottente. Uomo maturo e intraprendente. Il suo rapporto con Tat'jana è di conseguenza in continuo divenire, in un alternarsi di compassione, sopportazione, amicizia e gelosia. Ma quaie di queste sue personalità è reale? "Sindrome della Fenice" è la diagnosi dello psichiatra locale. Di fronte al disvelarsi di attitudini insospettabili -judoka, rapinatore, calciatore, architetto del paesaggio, appassionato di cavalli - tutta una serie di bizzarri personaggi secondari vedono in lui soltanto quello che desiderano vedere, in un quadretto di provincia che scimmiotta mode e aspirazioni della vicina capitale. Ma cosa accadrà quando terza moglie e cognato verranno a riprendersi il nostro in seguito alla comparsa di una sua foto alla trasmissione televisiva Aspettami?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ladro di stelle (Il)
Ladro di stelle (Il)

Rosaria Iorio
In cortile
In cortile

Margherita Sgarlata, Riccardo Francaviglia
Niente di umano
Niente di umano

Ndiaye Marie