Poetiche dei miti nella Grecia antica

Poetiche dei miti nella Grecia antica

I miti non sono solo degli intrecci. In Grecia come altrove questi racconti tradizionali hanno la possibilità di esistere esclusivamente entro forme poetiche o plastiche legate a circostanze sociali e culturali particolari. Restituire la loro autentica dimensione, enunciativa e antropologica, significa mostrare il loro inserimento in forme costantemente differenti -poema epico, celebrazione rituale di un atleta, tragedia, storiografia nascente, poesia ellenistica - e far emergere così le funzioni successive dei miti, ogni volta reinventati e riorientati nella loro logica e nei loro valori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro nero delle Olimpiadi di Torino 2006
Il libro nero delle Olimpiadi di Torino ...

Luca Degiorgis, Stefano Bertone
La regia televisiva
La regia televisiva

Bettetini Gianfranco
Cycling 2006
Cycling 2006

Roberto Bettini
Cycling 2006
Cycling 2006

Roberto Bettini
Lecce cento. Un secolo di calcio: dai ragazzi dello sporting all'unione sportiva 1908-2008
Lecce cento. Un secolo di calcio: dai ra...

Bianco Enzo, Corcella Antonio