Mediazione e conciliazione civile e commerciale. Tecniche, pratica, normativa

Mediazione e conciliazione civile e commerciale. Tecniche, pratica, normativa

Col decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010, in vigore dal 20 marzo, finalmente le disposizioni sulla conciliazione vengono raggruppate in un corpus normativo che tiene conto delle reali possibilità di sviluppo di tale procedimento. Il legislatore, incalzato dalle difficoltà, palesi, della giustizia ordinaria italiana, è riuscito a disciplinare in modo compiuto questo istituto candidando tutte le controversie civili e commerciali vertenti su diritti disponibili ad essere risolte entro quattro mesi e non più in 8 anni. L'augurio che tutti facciamo è quello di una rapida presa di coscienza di tutti gli italiani per tale soluzione alternativa alla giustizia, ordinaria e non, permettendo a tale procedimento quella conoscenza e diffusione che ormai da lungo tempo le sarebbe propria, alla stregua di ciò che accade in altri Paesi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Album dei ricordi. Figli del '900. Storia, cultura, tradizioni ed aspetti sociali nella Nicosia del XX secolo
Album dei ricordi. Figli del '900. Stori...

Russo Carmela, Civello Giovanni, Sottosanti Fortunata
Nicosia e la Valle del Salso. Percorso tra contrade, documenti, monasteri, cave e memorie partendo da «Soccorso»
Nicosia e la Valle del Salso. Percorso t...

Santo Casolotto, Salvatore Lo Pinzino
La successione necessaria
La successione necessaria

Gabriele Marinaro
La casena grande
La casena grande

M. Carmela Di Stefano
Identity and culture in english domain. Specific discourse
Identity and culture in english domain. ...

Vanda Polese, Martin Solly, Gabriella Di Martino
Halo 3: ODST - Guida Strategica
Halo 3: ODST - Guida Strategica

Hodgson, David S. J.
Borgo Cotogni
Borgo Cotogni

Gabriele Zelli, Piero Ghetti, Gilberto Giorgetti
Pensai d'arte
Pensai d'arte

Carpanà Davide