Lussemburgo

Lussemburgo

La globalizzazione dei mercati finanziari, la scomparsa del rischio di cambio per gli investimenti effettuati nei mercati dei Paesi aderenti alla Unione Monetaria Europea, la facilità di accesso all’ informazione economico-finanziaria assicurata dalle nuove tecnologie, ed in particolare da Internet, hanno aperto agli imprenditori nuovi orizzonti di investimento. Il contesto internazionale è mutato, ma ancora più rapidamente è cambiata la geografia economica. L impresa si trova dunque ad operare in un contesto nuovo rispetto al passato, dove le frontiere hanno ormai un valore prevalentemente simbolico mentre la competizione, anche a livello macro di sistemi, al contrario è diventata sempre più intensa e pressante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le frontiere del Medio Oriente. Storia e politica nella formazione degli Stati contemporanei dalla Turchia al Mar Rosso
Le frontiere del Medio Oriente. Storia e...

Chagnollaud Jean-Paul, Souiah Sid-Ahmed
La Cina. 1: Dalle guerre dell'Oppio al conflitto franco-cinese (1840-1885)
La Cina. 1: Dalle guerre dell'Oppio al c...

Marie-Claire Bergère, Jean Chesneaux, S. S. Caruso, Marianne Bastid
La Cina. 2: Dalla guerra franco-cinese alla fondazione del Partito comunista cinese (1885-1921)
La Cina. 2: Dalla guerra franco-cinese a...

D. Mamo, Marie-Claire Bergère, Jean Chesneaux, Marianne Bastid
Contributi su Velia
Contributi su Velia

Fiammenghi C. Antonella, Cicala Luigi, Vecchio Luigi
Il Medio Oriente
Il Medio Oriente

Cirillo Vito
Storia dell'India
Storia dell'India

A. Strano, Alain Daniélou