Perché leggere? Lettura e vita spirituale

Perché leggere? Lettura e vita spirituale

Qual è il fine della lettura? La parola contenuta nel testo biblico possiede la capacità di operare una trasformazione, un mutamento nella persona e nella vita di colui che legge e che ascolta. Leggere è, infatti, accettazione di una ricerca, di una discussione, di un confronto che include la convinzione di non essere possessori della verità: è vivere un momento di passaggio, un'aporia, una crisi. Leggere significa accettare un'ospitalità, richiede la disponibilità allo stupore, implica infine la gratitudine. Ecco qui un percorso alla scoperta della lettura e del rapporto con il libro, attraverso la sapienza degli antichi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gran Bretagna
Gran Bretagna

Sandro Paternostro
Fiabe in viaggio
Fiabe in viaggio

Beatrice Garau, Heather Mac Reynolds
I viaggi nel Medioevo
I viaggi nel Medioevo

Bianca Maria Vannutelli, Norbert Ohler
L'amministratore di condominio
L'amministratore di condominio

Renata Giuliana Balzani
Enciclopedia delle religioni. 1.Oggetto e modalità della credenza religiosa
Enciclopedia delle religioni. 1.Oggetto ...

L. Saibene, D. Cosi, R. Scagno