La bellezza del crepuscolo

La bellezza del crepuscolo

Da uno dei fondatori della teologia della liberazione, una raccolta di testi inediti sullo scorrere del tempo, sulla vecchiaia e sulla morte. Quando ci si avvicina al tramonto, emergono con forza le domande essenziali ("Per quale ragione vivo? Per quale causa sono pronto a morire?") e si cerca un criterio per valutare la vita nel suo rapporto con la morte. Il limite posto al tempo che ci è dato da vivere fa continuamente risuonare l'appello per imparare a vivere. "La vecchiaia è l'autunno della vita, l'autunno è estremamente bello ed estremamente triste perché arriverà l'inverno ... Essere nella vecchiaia è avere il tempo corto, il tempo dell'autunno è corto". Arricchito da due racconti inediti, forma letteraria molto amata dall'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La disinfezione in endodonzia
La disinfezione in endodonzia

Gallotini Livio, Minozzi Filippo, Migliau Guido
OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche (2008). 2.Lo stato imprenditore tra politica e management. Primo rapporto sui CDA delle public utilities
OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle...

Giovanni Valotti, Daniela Cristofoli
Shai figlia dell'universo
Shai figlia dell'universo

Montana, Vitiana P.
Stop!
Stop!

Mocciola Cristiano
Racconti svelati
Racconti svelati

Ganzitti Silva
Ezio Greggio e mio fratello
Ezio Greggio e mio fratello

La Vigna, Pompilio
Bacio immortale (Il)
Bacio immortale (Il)

Selene Feltrin
Dacon il delirio del male
Dacon il delirio del male

D'Ascani Federica