Padre nostro che sei in terra. Per credenti e non credenti

Padre nostro che sei in terra. Per credenti e non credenti

"L'autore coglie nel Padre nostro una luce per l'umano in quanto tale, una traccia per il cammino dell'uomo in quanto uomo, ancor prima delle sue credenze e delle sue appartenenze confessionali. L'idea che rende possibile una simile impresa è che questa preghiera esprima l'umanità dell'uomo, sicché ogni essere umano può trovarsi rappresentato nel Padre nostro. La parola poetica, quella parola che sola riesce a sostenere il peso dell'essere, è ciò che meglio può fare eco alle parole semplici e inesauribili del Padre nostro." (dalla Prefazione di Enzo Bianchi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io sono
Io sono

Biasi Alberto
Un'arte orientata. Riforma gregoriana e iconografia
Un'arte orientata. Riforma gregoriana e ...

L. Speciale, Hélène Toubert
Aztechi
Aztechi

D. Domenici, Eduardo Matos Moctezuma, Eduardo M. Moctezuma
Il dialogo di Caterina da Siena
Il dialogo di Caterina da Siena

Dominique de Courcelles
A Londra
A Londra

Henry James, U. Bonanate
Dizionario della comunicazione e dei mass media
Dizionario della comunicazione e dei mas...

Colella Domenico, Vinassa de Regny Manfredi