Guida alla conoscenza della Bibbia

Guida alla conoscenza della Bibbia

La Bibbia è un complesso di libri, una biblioteca che riunisce testi differenti la cui pluralità concerne sia le epoche che le lingue e i generi letterari di composizione. La Bibbia cristiana è un testo dialogico: nasce dal dialogo ininterrotto fra Antico e Nuovo Testamento. Essa, inoltre, è via per l'umanizzazione dell'uomo e testimone di una vita che l'ha prodotta: luogo di incontro tra Dio e uomo, il testo biblico è punto di contatto tra gli uomini di cui esso narra e il lettore odierno. L'uomo biblico, infatti, agisce e parla, ama e lavora, combatte e soffre, vive e muore come gli uomini di ogni tempo e di ogni luogo. Così, come l'uomo biblico, tutti noi siamo chiamati a divenire sempre più umani: è la nostra vocazione, poiché l'umano che è in noi è il luogo della nostra immagine e somiglianza con Dio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per una fede matura
Per una fede matura

Luciano Manicardi
La crisi dell'età di mezzo
La crisi dell'età di mezzo

Luciano Manicardi
Complessità
Complessità

Chiara Saraceno, Luciano Manicardi
In fiducia. Sul credere dei cristiani
In fiducia. Sul credere dei cristiani

Salvatore Natoli, Ugo Sartorio, Luciano Manicardi, Armando Matteo
La vita secondo lo Spirito
La vita secondo lo Spirito

Luciano Manicardi
La passione per l'umano
La passione per l'umano

Luciano Manicardi
Lolita, Teheran e noi
Lolita, Teheran e noi

Emanuele Trevi, Luciano Manicardi, Claudia Mazzucato
Rut. I libri della Bibbia
Rut. I libri della Bibbia

Luciano Manicardi