Giovanni di Damasco un padre al sorgere dell'Islam

Giovanni di Damasco un padre al sorgere dell'Islam

Durante il VII secolo della nostra era, una nuova entità politica e religiosa, l'Islam, si affaccia sulla scena del Medio oriente, culla della fede cristiana. A Damasco, capitale omayyade, quindi ormai al di fuori dei confini dell'impero cristiano, nasce Giovanni Damasceno, noto anche come Ibn Mansur, un greco in un contesto arabo, o un arabo di cultura greca, prima funzionario alla corte califfale e poi monaco nel monastero di San Saba in Palestina. Nella crisi del suo tempo, e di fronte all'"altro" che emerge, Giovanni elabora una sintesi di teologia ortodossa tra le più efficaci, canta la sua fede componendo un ricco repertorio innografico, difende la legittimità delle icone. Tutto questo però senza esimersi con dal confronto con quel "nuovo", l'Islam, che egli tenta di comprendere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il segreto di Giulio Cesare
Il segreto di Giulio Cesare

Francesco Cataldo Verrina, Francesco C. Verrina
L'amica di famiglia
L'amica di famiglia

Emanuela Guercetti, Alexandra Marinina
La spiga di cerere
La spiga di cerere

Fausto Campanozzi
Le crisalidi
Le crisalidi

Guido Araldo
Nella tana del lupo
Nella tana del lupo

Ezio Cornacchia
Risorsa sarà lei!
Risorsa sarà lei!

Roberto M. Rigati
Pensieri al passato
Pensieri al passato

Enza Fumarola