La pace nell'era postcristiana

La pace nell'era postcristiana

La lucida analisi di Merton su pace, guerra e vangelo esce dopo oltre 40 anni di ostracismo, ma rimane di drammatica attualità. Molte cose sono nel frattempo cambiate, soprattutto nell'identificazione del nemico, ma non è mutata la tentazione di far prevalere logiche di guerra e di morte. E ancora oggi, la ricerca della "pace sulla terra" passa anche attraverso la testimonianza dei cristiani perché "una parte essenziale della buona novella è che le misure nonviolente sono più forti delle armi: con armi spirituali, la chiesa primitiva ha conquistato l'intero mondo romano". Oggi, come quarant'anni fa, "abbiamo ancora tempo per fare qualcosa in vista dell'abolizione della guerra, ma il tempo si sta rapidamente esaurendo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' isola del tesoro
L' isola del tesoro

Robert Louis Stevenson
Arcivescovi o mercanti?
Arcivescovi o mercanti?

Marturano, Aldo C.
Ecolino
Ecolino

Borioli Negri, Marina
Probleme der Grimmelshausen-bibliographie. Mit Beispielen der Rezeption
Probleme der Grimmelshausen-bibliographi...

Italo Michele Battafarano, Hildegard Eilert
Il buon dottore. Riflessioni psicodinamiche sul «guaritore moderno»
Il buon dottore. Riflessioni psicodinami...

Di Lello Francesco, Di Lello Emilia
Guida per i consumatori di integratori per lo sport. Alimentazione completa per uno stile di vita attivo
Guida per i consumatori di integratori p...

Adelé Stephen, Jalali Rehan