Non svegliare il drago!

Non svegliare il drago!

Sssh! Fai piano, non fare alcun rumore, sfoglia dolcemente le pagine di questo libro o si sveglierà... e allora sì che saranno guai!È una favola della buonanotte con un drago ad-dormentato che in nessun caso deve essere svegliato! I bambini hanno il compito di controllare il drago addormentato mentre il cuoco del castello lascia cadere pentole e padelle e quando i cavalieri organizzano una rumorosa festa di compleanno. Ma quando l'intero regno sta per andare a dormire il drago si sveglia. Cosa succedera? Età di lettura: da 3 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bravi bambini! Percorso per la scuola dell'infanzia su convivenza civile, autonomia, relazionalità e creatività
Bravi bambini! Percorso per la scuola de...

Rosalba Corallo, M. G. Ragusa
Avviamento alla metacognizione. Attività su «riflettere sulla mente», «la mente in azione», «controllare la mente» e «credere nella mente»
Avviamento alla metacognizione. AttivitÃ...

G. Pietrobon, Gianna Friso, Cesare Cornoldi, Paola Palladino
Logica-mente. Attività trasversali di lingua italiana, matematica e logica
Logica-mente. Attività trasversali di l...

Rigamonti M. Paola, Volpi M. Patrizia
Aiutare i bambini... che temono di non essere amati. Attività psicoeducative con il supporto di una favola
Aiutare i bambini... che temono di non e...

Margot Sunderland, N. Armstrong
Giochi fonologici. Attività di discriminazione uditiva e impostazione articolatoria
Giochi fonologici. Attività di discrimi...

Alessandra Zoccali, Valentina Mauro, P. Leonardelli
101 storie che guariscono. L'uso di narrazioni in psicoterapia
101 storie che guariscono. L'uso di narr...

George W. Burns, G. Lo Iacono
Disturbi della coordinazione motoria. Come aiutare i bambini goffi a casa e a scuola
Disturbi della coordinazione motoria. Co...

Lisa A. Kurtz, C. Scaramuzzi
Il comportamento prosociale. Aspetti individuali, familiari e sociali
Il comportamento prosociale. Aspetti ind...

G. V. Caprara, S. Bonino, R. Sardi