L'educazione implicita. Socializzazione e costruzione dell'identità

L'educazione implicita. Socializzazione e costruzione dell'identità

Come si realizza l'individualità dei bambini, e come si costruisce, di pari passo, la loro capacità sociale? Attraverso l'interazione con gli altri. In questo volume, per la prima volta tradotto in lingua italiana (ed. originale francese PUF, Parigi 2004), ci si occupa dell'interazione sociale più precoce: l'educazione che avviene in seno alla famiglia, l''educazione implicita'. Essa si configura come una sorta di lascito intergenerazionale di schemi e codici socioculturali (talvolta anche deleteri), nel cui contesto identificazione e differenziazione sono totalmente interconnesse nel processo di crescita del Sé e del Sé-conl'altro. Questo volume, attraverso una prospettiva eclettica (sociologica, filosofica, psicologica) e un approccio estremamente approfondito, riflette sulle diverse teorie educative come sul significato dell'essere soggetto educatore oggi; gli autori suggeriscono la possibilità di costruire un nuovo linguaggio educativo e sostenere chi educa affinché lo applichi, incontrando i bisogni dell'adulto e del giovane e prevenendo situazioni di insuccesso e disagio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Don Chisciotte
Don Chisciotte

Miguel de Cervantes Saavedra, Adriano Vignola
Statistica per le professioni sanitarie
Statistica per le professioni sanitarie

Phil Jarvis, Jim Fowler, Mel Chevannes
Idee originali per piccoli regali
Idee originali per piccoli regali

F. Sassi, Marion Dawidowski