Lo stato poetico. Parole di pietra per la Biennale di Venezia

Lo stato poetico. Parole di pietra per la Biennale di Venezia

In occasione della 54ª esposizione internazionale d'arte la Biennale di Venezia, l'artista Marco Nereo Rotelli ha impresso nella pietra alcuni versi di molte e tra le più significative voci della nostra poesia d'oggi. La concisione e la sintesi dei loro testi è il modo migliore per significare con semplicità il valore insostituibile della parola poetica. Testi di Antonella Anedda, Maria Attanasio, Pier Luigi Bacchini, Gemma Bracco, Tiziano Broggiato, Roberto Carifi, Patrizia Cavalli, Giuseppe Conte, Maurizio Cucchi, Claudio Damiani, Tomaso Kemeny, Vivian Lamarque, Lucrezia Lerro, Franco Loi, Giancarlo Majorino, Roberto Mussapi, Loretto Rafanelli, Antonio Riccardi, Davide Rondoni, Edoardo Sanguineti, Mario Santagostini, Maria Luisa Spaziani, Gian Mario Villalta, Cesare Viviani, Valentino Zeichen, Andrea Zanzotto, Sergio Zavoli. Con note di Lucrezia Lerro e Annamaria Orsini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cerca nel cuore
Cerca nel cuore

Tirri Antonio
La saga di Earthsea
La saga di Earthsea

Roberta Rambelli, Ursula K. Le Guin
Cyteen
Cyteen

Gianluigi Zuddas, Carolyn J. Cherryh
Il giorno dell'invasione
Il giorno dell'invasione

Gianluigi Zuddas, Larry Niven, Jerry Pournelle
Ender III: xenocidio
Ender III: xenocidio

Gianluigi Zuddas, Orson Scott Card
Arthur. Un re nella leggenda
Arthur. Un re nella leggenda

Alessandro Zabini, Stephen R Lawhead