Lo stato poetico. Parole di pietra per la Biennale di Venezia

Lo stato poetico. Parole di pietra per la Biennale di Venezia

In occasione della 54ª esposizione internazionale d'arte la Biennale di Venezia, l'artista Marco Nereo Rotelli ha impresso nella pietra alcuni versi di molte e tra le più significative voci della nostra poesia d'oggi. La concisione e la sintesi dei loro testi è il modo migliore per significare con semplicità il valore insostituibile della parola poetica. Testi di Antonella Anedda, Maria Attanasio, Pier Luigi Bacchini, Gemma Bracco, Tiziano Broggiato, Roberto Carifi, Patrizia Cavalli, Giuseppe Conte, Maurizio Cucchi, Claudio Damiani, Tomaso Kemeny, Vivian Lamarque, Lucrezia Lerro, Franco Loi, Giancarlo Majorino, Roberto Mussapi, Loretto Rafanelli, Antonio Riccardi, Davide Rondoni, Edoardo Sanguineti, Mario Santagostini, Maria Luisa Spaziani, Gian Mario Villalta, Cesare Viviani, Valentino Zeichen, Andrea Zanzotto, Sergio Zavoli. Con note di Lucrezia Lerro e Annamaria Orsini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tieste. Testo latino a fronte
Tieste. Testo latino a fronte

Lucio Anneo Seneca
Gente che bussa alla porta
Gente che bussa alla porta

Patricia Highsmith, Attilio Veraldi
Doppio sogno (Il)
Doppio sogno (Il)

Arthur Schnitzler, Claudio Groff, C. Groff
Non perderti in un bicchier d'acqua in amore.
Non perderti in un bicchier d'acqua in a...

T. Riva, Kristine Carlson, Richard Carlson
Convertire Casaubon
Convertire Casaubon

Luciano Canfora
Catastrofi più o meno naturali
Catastrofi più o meno naturali

Patricia Highsmith, Rosetta Palazzi, Mary Buckwell
Nuove terapie sessuali
Nuove terapie sessuali

Helen Kaplan Singer, T. Dobner, Tullio Dobner, Helen Singer Kaplan
Le ambizioni sbagliate
Le ambizioni sbagliate

Arnaldo Colasanti, Alberto Moravia
Pinocchio: un libro parallelo
Pinocchio: un libro parallelo

Giorgio Manganelli