Lettere (1920-1979)

Lettere (1920-1979)

Due figure decisive del Novecento letterario dibattono in un ricco carteggio dei principali temi dell'attualità culturale, dai tempi del fascismo agli "anni di piombo". L'ambiente d'origine è quello della rivista fiorentina "Il Frontespizio", in cui convivevano la sperimentazione letteraria e il gusto per la provocazione polemica, dentro un'ispirazione cattolica. Sono lettere che offrono un quadro intellettuale italiano nella sua evoluzione di oltre mezzo secolo, ma anche la storia di un'amicizia tra due personaggi (il poeta Betocchi fu anche l'animatore delle trasmissioni radiofoniche dell'"Approdo letterario", il critico Bargellini fu anche sindaco di Firenze e senatore) di primo piano per la cultura del nostro Paese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il profumo del cedro
Il profumo del cedro

Felice Cesarino
Pocket (2007). 4.Contenzioso tributario
Pocket (2007). 4.Contenzioso tributario

Istituto di studi e ricerche aziendali
Il giorno in cui la Francia è fallita
Il giorno in cui la Francia è fallita

Philippe Jaffré, Philippe Riès
Siamo italiani
Siamo italiani

David Bidussa
Sparlamento
Sparlamento

Carmelo Lopapa