Niccolò Barbieri detto il Beltrame comico del secolo XVII. Saggi dispersi e inediti

Niccolò Barbieri detto il Beltrame comico del secolo XVII. Saggi dispersi e inediti

Uno studio in tre parti su un importante autore-attore della Commedia dell'Arte: Nicolò (o Niccolò) Barbieri (1576-1641), che ebbe grande fama in Francia, tanto da godere della considerazione di Luigi XIII. Di Treves (1888-1970), vercellese come Barbieri, si ricorda la determinante collaborazione al Dizionario Palazzi negli anni Trenta, riconosciuta in tutta la sua validità solo dopo la guerra (Treves era stato discriminato per le sue origini ebraiche).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come funziona la psicoterapia
Come funziona la psicoterapia

Michael Franz Basch, F. Paparo, F. Forquet, Michael F. Basch
La psicodinamica dei gruppi. Teorie e tecniche
La psicodinamica dei gruppi. Teorie e te...

Di Maria Franco, Lo Verso Girolamo
Cartastorie
Cartastorie

Natale Panaro
Poesie
Poesie

Manzoni Alessandro