Tranquilli

Tranquilli

"Attraverso la sovrapposizione di due livelli, in 'Futuro Imperfetto', di Cristo e di Batman per esempio, sottolineo la relatività di entrambi e affermo che nulla è assoluto, ma che tutto è relativo ed indotto. Questa è la preoccupazione centrale del mio lavoro, conseguire questa consapevolezza. Per accorgersi che tutto è relativo, basta cambiare paese e cultura. L'interpretazione della realtà varia da luogo a luogo. Allo stesso tempo è impossibile sottrarsi ad un modello culturale o addirittura crearne uno alternativo e pertanto non ci resta che la consapevolezza di tutto ciò, come ultimo atto estremo di libertà. E' sicuramente una strada impervia, ma l'unica da perseguire. Mi piacerebbe che i miei lavori fossero come delle apparizioni che provocando uno spiazzamento, mettano in discussione le nostre convinzioni. Tutto è possibile, niente è vero". (Adrian Tranquilli)Edizione bilingue.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alpeggi. Storie di uomini sulle montagne della Valle d'Aosta
Alpeggi. Storie di uomini sulle montagne...

Maccari Paolo, Ramires Luciano
Camosci
Camosci

Stefano Unterthiner, Luciano Ramires
Analisi matematica 2
Analisi matematica 2

Conti Giuseppe, Anichini Giuseppe
Marketing del turismo
Marketing del turismo

Kotler Philip, Makens James C., Bowen John T.