Vibrazioni meccaniche negli ambienti di lavoro

Vibrazioni meccaniche negli ambienti di lavoro

Nella vita di tutti i giorni e negli ambienti di lavoro sono innumerevoli le occasioni di esposizione a vibrazioni: sui mezzi di trasporto, utilizzando utensili per uso domestico o amatoriale, ma anche utilizzando attrezzature professionali o macchine per la movimentazione delle merci. Di qui l'importanza del D.Lgs. 187/05 che fissa i valori limite di esposizione dei lavoratori e prevede alcune misure per prevenire i rischi. Il volume rappresenta una vera e propria guida per applicare le norme contenute nel provvedimento e consente di avere le carte in regola con le disposizioni in vigore. Norme che non devono però essere viste solo come una fonte di spesa per le aziende. L'esposizione a vibrazioni riduce lo stato di comfort, l'efficienza lavorativa, lo stato di attenzione mettendo a rischio la salute dei lavoratori. In molti posti di lavoro sono presenti elevati valori di vibrazione, pertanto tale agente deve essere valutato e tenuto sotto controllo come altri agenti patogeni per la salute. Senza contare, infine, che negli ultimi anni, la meccanizzazione dei processi produttivi con lo sviluppo di mezzi di trasporto/movimentazione di grande potenza ha incrementato notevolmente il numero dei lavoratori esposti a vibrazioni in grado di produrre danni al loro organismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Video digitale
Video digitale

Petri Marco
Il simbolismo del tempio cristiano
Il simbolismo del tempio cristiano

T. Buonacerva, Jean Hani
Il corpo astrale
Il corpo astrale

Herbert B. Greenhouse, D. Dettore