Ludovico Geymonat. Una ragione inquieta

Ludovico Geymonat. Una ragione inquieta

Il paesaggio vulcanico contiene in sé gli interrogativi sulla forma che esso può assumere, nella misura in cui questa forma è suscettibile di trasformazioni radicali, violente e imprevedibili. Dalla sua lunga familiarità con il mondo dei vulcani Antonio Biasutti ha tratto fotografie che documentano l'approccio alla materia. "Magma" rappresenta il tentativo di prendere in considerazione sia l'aspetto scientifico sia quello esistenziale per restituire un tipo di esperienza che nasce dal confronto col vulcano inteso come metafora della creazione, come 'zona primaria', per eccellenza.Testi di: Christian Caujolle, Giuseppe Luongo e Giorgio Conti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di ortopedia e traumatologia. Con CD-ROM
Manuale di ortopedia e traumatologia. Co...

Pilato Giorgio, Grassi Federico, Pazzaglia Ugo
Monte Nanos. L'altopiano della Bora. Escursioni, natura e storia sul Carso montano sloveno
Monte Nanos. L'altopiano della Bora. Esc...

A. Ambrosi, Giovanni Stegù, Ettore Tomasi
Shiatsu per tutti
Shiatsu per tutti

Shigeru Onoda, A. Carrer
Iniziazione allo zen
Iniziazione allo zen

Stephan Schuhmacher, S. Candida
Fenomenologia dell'individuo assoluto
Fenomenologia dell'individuo assoluto

G. De Turris, Julius Evola
G. I. Gurdjieff e la presa di coscienza
G. I. Gurdjieff e la presa di coscienza

M. Bornoroni, Solange Claustres
La porta di Rivodutri e il simbolismo della palma. Ediz. illustrata
La porta di Rivodutri e il simbolismo de...

Anna Maria Partini, Claudio Lanzi