Pastorale italiana

Pastorale italiana

1810. Napoleone Bonaparte dispone l'arresto di tutti i vescovi che hanno rifiutato il giuramento d'obbedienza e fedeltà alla Costituzione dell'Impero. Anche per il Vescovo di Orvieto non c'è scampo: verrà deportato a Torino, e con lui don Angelo. Affidata a Sauvaire, eccentrico gendarme che impone la presenza della gioiosa quanto misteriosa Jacopa, e a bordo della carrozza guidata da Ferrioli, postiglione dal disarmante candore, l'eterogenea compagnia incontrerà nel suo obbligato andare fasti e miserie, nonché il variegato campionario delle umane contraddizioni, i servitori ossequiosi del nuovo potere e gli altrettanto miopi, irriducibili papisti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita è già difficile, perché complicarsela? 40 idee tossiche che possono farti uscire di senno
La vita è già difficile, perché compl...

Arnold A. Lazarus, Clifford N. Lazarus, Allen Fay
Sarah
Sarah

J. T. Leroy
Graphic design: un linguaggio
Graphic design: un linguaggio

Federica Bertolotti
Alfabeto della memoria
Alfabeto della memoria

Carlo Lizzani, Raf Vallone
L'enciclopedia ufficiale di Star Trek
L'enciclopedia ufficiale di Star Trek

Denise Okuda, Michael Okuda, Massimiliano Antonioli, Doug Drexler
Notizia del disastro
Notizia del disastro

Roberto Alajmo
Con le migliori intenzioni
Con le migliori intenzioni

Carmen Giorgetti Cima, Ingmar Bergman, C. Giorgetti Cima
L'amante bigio
L'amante bigio

Carl Friedman, G. Errico
Sei pezzi da mille
Sei pezzi da mille

James Ellroy