L'affaire Dreyfus. Un errore giudiziario

L'affaire Dreyfus. Un errore giudiziario

Nato il 14 giugno a 1865 a Nìmes, Bernard Lazare partecipa al movimento del Parnasse, pubblica "Les entreprises politiques et littéraires" dove sostiene delle tesi fondamentalmente anarchiche, mentre Péguy lo definisce uno dei "più grandi profeti di Israele". Risulta difficile collocarlo in quel suo itinerario fatto di rotture e cambiamenti: parnassiano e simbolista, socialista e anarchico, sionista e agnostico, Bernarde Lazare fu soprattutto un combattente per la dignità e i diritti dell'uomo che, difendendo il capitano Dreyfus, ha voluto difendere anche la giustizia e la libertà. Purtroppo non riuscì a condividere la gioia della riabilitazione di Dreyfus: morì infatti nel 1903, dimenticato da tutti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'estetica antica
L'estetica antica

Giovanni Lombardo
Emilio. Ediz. illustrata
Emilio. Ediz. illustrata

Antonio Porta Altan
Il Giglio Dorato
Il Giglio Dorato

André Norton, Marion Zimmer Bradley, M. C. Pietri, A. Zabini
Il corpo del nemico
Il corpo del nemico

Minette Walters, Gioia Guerzoni