La storia di Livata

La storia di Livata

Il vasto territorio che dalla vetta del Monte Autore e dalle grandi faggete della Monna scende fino alla piana di Livata in antico era indicato con la denominazione in lingua latina "loca nivata", che tradotto in italiano significa appunto "luoghi innevati". La sua storia, quale centro residenziale turistico e sportivo, ha concretamente inizio il 2 settembre 1956, il giorno in cui venne inaugurata la strada di collegamento con Subiaco. Fino ad allora la piana livatese era stata meta di appassionati sciatori che, per cimentarsi negli sport invernali dello sci nordico e di quello alpino, la raggiungevano a piedi dopo due ore e mezzo di scalata di una vecchia mulattiera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La regina Vittoria
La regina Vittoria

M. Santi Farina, Edith Sitwell
E l'alluce fu... Monologhi e gag
E l'alluce fu... Monologhi e gag

M. Giusti, Roberto Benigni
Io, Franco
Io, Franco

Manuel Vazquez Montalban, H. Lyria, Hado Lyria
Il controllo totale
Il controllo totale

Luciana Crepax, David B. Ford, David Baldacci Ford
Anima amante
Anima amante

Alberto Bevilacqua
La comunicazione mondo
La comunicazione mondo

Mattelart Armand
Punto critico
Punto critico

Paola Bertante, Michael Crichton