Enron e Parmalat. Due «sistemi-paese» a confronto. Atti del Convegno (Roma, 17 maggio 2005)

Enron e Parmalat. Due «sistemi-paese» a confronto. Atti del Convegno (Roma, 17 maggio 2005)

Attraverso l'attenta analisi del caso Enron negli USA e Parmalat in Italia, il testo mette a confronto due sistemi differenti di "tenuta" dello Stato, delle leggi e degli organismi di controllo finanziario (interni ed esterni alle grandi aziende). La tesi che tiene insieme i saggi è la necessità che le economie di mercato delle multinazionali non sfuggano alle regole della democrazia in nome della globalizzazione e dell'internazionalizzazione delle società. Emerge anche la sostanziale differenza tra gli Stati Uniti, che hanno "rispolverato" vecchie leggi per inasprire i meccanismi di controllo e tutela del cittadino, e il nostro Paese, che ha reagito attraverso una serie di norme di depenalizzazione e salvaguardia dell'impresa a scapito del consumatore. Il volume raccoglie le relazioni tenute al convegno organizzato a Roma dalla Fondazione Basso nel maggio di quest'anno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Enron e Parmalat. Due «sistemi-paese» a confronto. Atti del Convegno (Roma, 17 maggio 2005)
  • Autore: Giovanni Salvi, Elena Paciotti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Manni
  • Collana: Manni
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 107
  • Formato:
  • ISBN: 9788881767175
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Strappi
Strappi

Anibaldi Luigi
All'amore il tempo
All'amore il tempo

Fiorani Alfredo
Storia di un corpo
Storia di un corpo

P. Mario, Giovannone
Nessuno
Nessuno

Rizzante Massimo
Myanmar (Birmania)
Myanmar (Birmania)

Tarallo Pietro