Itinerari milanesi. Letteratura, storia, tradizioni, emozioni

Itinerari milanesi. Letteratura, storia, tradizioni, emozioni

I testi raccolti in questo libro sono un'occasione per riflettere su Milano, sul senso di appartenenza dei suoi cittadini, sulle condizioni e sul destino dei valori tradizionali e tipici della città. Si tratta prevalentemente di saggi critici (da una sezione su Manzoni, scrittore nel quale i Milanesi faticano a riconoscersi appieno, ad una sezione su autori milanesi o sulla presenza della città in scrittori non milanesi, a scritti d'occasione e prose d'arte evocative, a lettere) legati dalla ricerca delle connotazioni e dello spirito del capoluogo lombardo, che Bonfanti individua nel "rapporto tra operosità, efficienza produttiva e collocazione degli svaghi, o diletti, individuali e collettivi, che ha distinto moralmente e intellettualmente Milano".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un colpo di fortuna
Un colpo di fortuna

Kate Atkinson, A. Arduini
Montanelli l'anarchico borghese. La seconda vita (1958-2001)
Montanelli l'anarchico borghese. La seco...

Gerbi, Sandro; Liucci, Raffaele
Islabonita
Islabonita

Nico Orengo
Il re bianco
Il re bianco

Gyorgy Dragoman, B. Ventavoli
Ritratto del dottor Gachet. Storia e avventure del capolavoro di Van Gogh
Ritratto del dottor Gachet. Storia e avv...

Cynthia Saltzaman, C. Bettini