Più solitario di un lupo. Tipologia del melanconico nel Settecento tedesco

Più solitario di un lupo. Tipologia del melanconico nel Settecento tedesco

Il melanconico tende a occultare e a nascondersi dietro le parole, affinché il lettore o l'ascoltatore siano disposti a superare gli ostacoli per comprenderlo. Egli seduce e incanta con il proprio potere verbale e contemporaneamente cela la propria natura dietro una rete di immagini e concetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ghirlande per le feste dei bambini. Con cartamodelli
Ghirlande per le feste dei bambini. Con ...

Gabriele Reher, D. Nurisso, Centro catechistico salesiano Leumann
Mamma! E sempre la tua festa! Piccoli regali di carta. Con cartamodelli
Mamma! E sempre la tua festa! Piccoli re...

P. Borrelli, Centro catechistico salesiano, Monika Neubacher Fesser
Poetas y Poemas. Clasicos espanoles. Con CD Audio
Poetas y Poemas. Clasicos espanoles. Con...

M. T. Manganaro, Federico Garcia Lorca, S. Amoros, M. L. Jetti
Disegno grafico e progettazione. Per le Scuole superiori vol.1
Disegno grafico e progettazione. Per le ...

A. Maria Orfini, Tiziana Peraglie, Rita Soccio
Discipline turistiche aziendali. Per gli Ist. tecnici per il turismo e. 2.
Discipline turistiche aziendali. Per gli...

Lucillo Maurizio, Giacomo Baron