Da Saffo a Ovidio. Con un priapeo

Da Saffo a Ovidio. Con un priapeo

Perizia di filologo e partecipazione affettuosa alla parola dei poeti fanno rivivere in misurate cadenze testi di Pindaro e Callimaco, di Catullo e Lucrezio, di Virgilio e Orazio e altri grandi, ma anche di minori e di 'non-poeti' come Varrone. Luciano Anceschi, nella premessa al libro, scrive: "Nulla della freddezza meccanica di certa filologia riduttiva e impoverita... A me pare che Mariotti si muova su un terreno bene assodato, ricco di tesori nascosti su cui egli agisce con mano discretissima, piena di cautela e di misura, e come trattenuta."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Lisey
La storia di Lisey

Stephen King
La via dei Pirenei
La via dei Pirenei

Lisa Fittko, S. Reina
Bonaparte in Egitto. Due cronache tra illuminismo e Islam
Bonaparte in Egitto. Due cronache tra il...

Abdel Rahman El-Garbati, Vito Bianco, D. Vivant-Denon, Abdel R. El Gabarti, Dominique Vivant Denon
Emerald underground
Emerald underground

Collins Michael