Il simbolismo del corpo umano

Il simbolismo del corpo umano

Il corpo ha un linguaggio proprio, attraverso il quale esprime la gioia e la sofferenza; ma è anche linguaggio in sé, un "libro di carne". Imparare a leggere il corpo vuol dire prestare attenzione alla sua struttura, saper decifrare le forme del labirinto anatomico. Significa anche riascoltare quanto raccontano i grandi miti dell'umanità intorno alla natura e alla sottile funzione di ogni organo. Implica, infine, la riscoperta dell'"albero" dei qabbalisti: se l'uomo è «creato a immagine di Dio», la figura del suo corpo dev'essere letta come riflesso terrestre di quell'"albero di vita" di cui parla la tradizione della Qabbalah.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Padre Nostro: 6
Il Padre Nostro: 6

Hamman Adalbert G., Jiménez Hernandez Emiliano
Il discorso della montagna: 6
Il discorso della montagna: 6

Emiliano, Jiménez Hernandez
Il cantico dei cantici: 6
Il cantico dei cantici: 6

Emiliano, Jiménez Hernandez
Parole di canapa
Parole di canapa

Martina P. Stella
The summit: 6
The summit: 6

Young-Hee Lee
Melampo e Chirichicchi
Melampo e Chirichicchi

Tonia Giansante, M. Zappacosta
La chiesa di S. Biagio a Lanciano
La chiesa di S. Biagio a Lanciano

Borgia Graziella, Granata Giovanni