Khanlar Gasimov. Ediz. inglese

Khanlar Gasimov. Ediz. inglese

"Dare il giusto risalto alla forma, riconoscere il contenuto nella forma, perchéio sono corpo e anima, ma l'anima e il corpo non possono essere intorno a me". "Nasimi, 1369 - 1417" Khanlar Gasimov, che esporrà nel Padiglione dell'Azerbaijan per la 54a Biennale di Venezia, aggiunge ed esplora una dimensione diversa alla percezione delle sue opere. Attraverso la sua propria invisibilità, la forma d'arte diventa visibile e con un effetto più intenso. I "pugni diventano insensibili, ma più forti", come spiega l'artista: è il peso psicologico che hanno le sue opere basate sul presupposto della scoperta del sé, che conduce alla messa a fuoco dell'importanza della consapevolezza di sé e di cnseguenza alla necessità di tendere alla perfezione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie di due delfini
Storie di due delfini

G. Bacchetta, Horace Dobbs
Mistero sull'isola di Kirrin
Mistero sull'isola di Kirrin

Enid Blyton, P. Janin
Racconto di Natale
Racconto di Natale

A. Ricci, Charles Dickens
Cappuccetto Rosso-Il principe ranocchio. Con MP3 scaricabile online
Cappuccetto Rosso-Il principe ranocchio....

Andrea Venturoli, Mauro Decillis
Dieci chili di luna
Dieci chili di luna

Gianni Rodari
Racconti da Shakespeare
Racconti da Shakespeare

Charles Lamb, M. Ferrari, P. Piqué Zerbino, Mary Lamb
Uno studio in rosso
Uno studio in rosso

Doyle, Arthur Conan
Taras Bul'ba
Taras Bul'ba

N. Bavastro, Nikolaj Vasil'evic Gogol'