Clemente. Made in India. Ediz. inglese

Clemente. Made in India. Ediz. inglese

Francesco Clemente viaggiò per la prima volta in India nel 1973, alla ricerca dell'altrove. Il mondo decisamente contemporaneo, che l'antichità aveva re-inventato e trasformato in una vivace cultura popolare, con il quale entrò in contatto, lo incantò al punto che Clemente in India si sarebbe sentito come a casa nei successivi quattro decenni.Durante quelle visite il suo occhio, sempre pronto a "conquistare il mondo come immagine", ha intrapreso innumerevoli viaggi sulla cartografia in continua mutazione della cultura visiva indiana. In effetti, sembra che le immagini gli abbiano dato confidenza, come se gli avessero girato intorno gravitando verso di lui e circondandolo di attrazione capillare. L'esterno dei templi, la segnaletica dei negozi, i calendari, i bidi, la pubblicità, i graffiti... Clemente ha costituito un archivio di immagini tipiche indiane - sia nella memoria che nei quaderni, fitti di centinaia di disegni rimasti lì a unirsi e parlare tra loro per decenni e che adesso emergono finalmente in un'altra incarnazione, un altro contesto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia Resistenza
La mia Resistenza

Roberto Denti
Capitomboli & bernoccoli. Ediz. illustrata
Capitomboli & bernoccoli. Ediz. illustra...

Quarenghi Giusi, Carrer Chiara
Garibaldi l'italiano
Garibaldi l'italiano

Laura Manaresi, Giovanni Manna
Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic
Cristiani a Sarajevo. Vinko Puljic

Vinko Puljic, Roberto Morozzo della Rocca
Il mistero di Maria
Il mistero di Maria

Luce Irigaray
La sorgente di luce
La sorgente di luce

Geronimo Giglio
Canzone per la notte
Canzone per la notte

Chris Abani, S. Marinelli
Senza traccia
Senza traccia

M. Nati, David Levien
Straniero in terra straniera
Straniero in terra straniera

Robert A., Heinlein
In senso inverso
In senso inverso

Philip K., Dick