Joyce Kozloff. China is near

Joyce Kozloff. China is near

Nata nel 1942 nel New Jersey, Joyce Kozloff non è mai stata in Cina, ma ha fantasticato di viaggiare lungo la via della Seta per quasi quarant'anni. In questo periodo, la Cina si è avvicinata all'Occidente e per questo progetto l'artista ha esplorato quella a lei accessibile, visitando le Chinatown di Manhattan, del Queens e di Brooklyn a New York, oltre a quelle di Oakland e San Francisco in California, tutte mete della via della Seta del XXVI secolo. Le sue fotografie trasmettono il senso estremo di questi luoghi, l'eccesso dei loro gingilli pacchiani, i vestiti ultraeconomici e gli apparecchi elettronici luccicanti. Questi manufatti sono entrati nella cultura occidentale, legandosi al nostro kitsch indigeno, dislocandosi dalle origini e rappresentando l'equivalente cinese della cultura pop americana della quale il mondo è ormai saturo. Mettendo in luce il modo in cui questa miscellanea eterogenea si pone con la sua stessa estetica densa e stratificata, Kozloff sovrappone alle foto i collage, incorporando alle mappe di Google disegni di vecchie mappe e ritagli di figure cinesi tradizionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il soggetto scabroso. Trattato di ontologia politica
Il soggetto scabroso. Trattato di ontolo...

Slavoj Zizek, Lorenzo Chiesa, Damiano Cantone
E possibile oggi la filosofia? Lezioni al Collège de France 1958-1959 e 1960-1961
E possibile oggi la filosofia? Lezioni a...

F. Paracchini, M. Carbone, Maurice Merleau-Ponty, A. Pinotti
Ranxerox il coatto
Ranxerox il coatto

Stefano Tamburini
Mappa Mondo. Il teatro di Marco Paolini. Con videocassetta: «Questo radichio non si toca. Diario di un'estate»
Mappa Mondo. Il teatro di Marco Paolini....

Fernando Marchiori, Marco Paolini, Giuseppe Baresi
Del sublime
Del sublime

Schiller Friedrich
Notizie dal fronte
Notizie dal fronte

Robert Fisk, Internazionale
Popolo che sconfisse la morte. Gli etruschi e la loro lingua (Il)
Popolo che sconfisse la morte. Gli etrus...

Giovanni Semerano, Maria Felicia Iarossi