Diane Lewis. Inside-out. Architecture New York City

Diane Lewis. Inside-out. Architecture New York City

Questo compendio dell'opera dell'architetto di newyorkese, Diane Lewis, si concentra sul rapporto tra la spazialità e il dettaglio dei progetti e sul legame con i drammatici piani e sezioni sintattici in bianco e nero per i quali è conosciuta. I progetti rivelano una visione architettonica di New York dall'interno degli ultimi vent'anni e coinvolgono importanti gallerie d'arte, progetti di musei, studi cinematografici, teatri, musei, abitazioni, progetti per edifici scolastici e studi di aree basati sul legame altamente concettualizzato con la memoria della città; una visione straordinaria della storia delle strutture esistenti e della forma contemporanea. Pionieri alla Cooper Union e vincitori del Premio Roma, i progetti occupano una posizione molto rilevante in questioni relative all'architettura della città, all’astrazione e alla visione dell'architettura come arte parallela alla letteratura contemporanea e all'arte concettuale. I saggi che accompagnano il volume comprenderanno gli scritti di architetti internazionali con i quali la Lewis ha interagito in questi anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande Segantini. Scritti scelti
Il grande Segantini. Scritti scelti

S. Zucal, G. Nicoletti, Carl Dallago, Paola Rosà
Storia di Twenty: 3
Storia di Twenty: 3

Joubert Bernard, Gotha Erich Von
Apocalissi. La fine dei tempi nelle religioni
Apocalissi. La fine dei tempi nelle reli...

Gianluca Marletta, Mario Polia
La vera storia inventata di Beethoven
La vera storia inventata di Beethoven

R. Sawada, Melania Nuara
L'invalidità civile. Aspetti sostanziali, processuali, medico legali
L'invalidità civile. Aspetti sostanzial...

Gennaro Iacone, Claudio Buccelli