Morte nello studio del rettore

Morte nello studio del rettore

Il St Anthony's College è una delle più prestigiose università inglesi. Le tradizioni vengono rigidamente osservate, il corpo docente è famoso per l'eccellenza del suo insegnamento e il grande edificio, chiuso da alte cancellate e immerso in ampi giardini, impone rispetto alla sola vista. In quel luogo dedito allo studio, in una fredda serata di novembre il rettore Umpleby viene trovato morto, ucciso da un colpo d'arma da fuoco. Le indagini vengono affidate all'ispettore John Applehy, uomo estremamente colto ed equilibrato e unico tra i funzionari di Scotland Yard in grado di dialogare alla pari con i professori del St Anthony's. La scena che gli si presenta di fronte quando si reca a vedere la vittima è raccapricciante. Il rettore giace a terra nel suo studio, la testa avvolta in una toga accademica come in un sudario. Sul pavimento, accanto al viso, c'è un teschio umano con mucchietti di ossa tutt'intorno, mentre sui pannelli di quercia sopra il camino fanno bella mostra di sé due teschi ghignanti, rozzamente disegnati con il gesso. Solo una mente perversa può aver concepito tutto ciò, e questa mente non può che essere quella di uno dei professori. Di sera, infatti, il college viene chiuso, isolato dal resto del mondo, e occorrono chiavi speciali per entrare. Ce ne sono solo dieci. E solo i docenti le hanno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per vie incognite. Dal diario di Davos
Per vie incognite. Dal diario di Davos

Ernst L. Kirchner, S. Mati
Il libro di Benjamin
Il libro di Benjamin

Bo Carpelan, C. Giorgetti Cima
I ghepardi
I ghepardi

P. M. Marocco, Finn Carling
Il poema della medicina
Il poema della medicina

Avicenna, A. Borruso
L'ultimo giorno dell'estate
L'ultimo giorno dell'estate

V. Porro, Anne Hébert
Pof l'elefante
Pof l'elefante

M. Bizzarri, Edouard Manceau
Zum-zum la coccinella
Zum-zum la coccinella

M. Bizzarri, Edouard Manceau
Hop la pecora
Hop la pecora

M. Bizzarri, Edouard Manceau
Roman Polanski
Roman Polanski

Alessandro Cappabianca
Io sono il maestro
Io sono il maestro

C. Argenti, Hrafnhildur Hagalin, S. Cosimini