Le espressioni di religiosità popolare della Settimana santa in Sicilia

Le espressioni di religiosità popolare della Settimana santa in Sicilia

La drammaturgia sacra con le sue articolazioni si pone in questo studio come chiave ermeneutica e orizzonte complessivo della realtà presa in esame. Essa, espressa dalla cosiddetta religiosità/pietà popolare, è la manifestazione del linguaggio rituale popolare che si attua, sia nelle chiese come nelle strade e nelle piazze, in occasione delle feste religiose cristiane e qui nello specifico della Settimana Santa. Partendo dall'approccio deduttivo della realtà rilevata, e facendo tesoro della grande mole di dati raccolti, ne è scaturito un impianto schematico diviso in tre parti. Nella prima, di carattere introduttivo, si evidenziano alcuni terni ed espressioni che costituiscono lo scenario complessivo e costitutivo attraverso il quale si può fare una lettura più puntuale delle tradizioni di questa Settimana. La seconda è di carattere descrittivo/analitico e riguarda lo studio strutturale dei singoli giorni della Settimana. Nella terza, di carattere conclusivo, viene fatta una rilettura complessiva utilizzando due "orizzonti": quello "storico" in cui si rintracciano le origini e le varie fasi di sviluppo delle tradizioni nel contesto della storia dell'espressione religiosa popolare nell ambito del Cristianesimo occidentale; quello "teologico" in cui si individuano quelle che sono le tematiche e le peculiarità complessive e specifiche dei singoli giorni che sottostanno alla Settimana Santa in Sicilia. (Prefazione di Crispino Valenziano)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le espressioni di religiosità popolare della Settimana santa in Sicilia
  • Autore: Angelo Plumari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Città Aperta
  • Collana: Incroci
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 454
  • Formato:
  • ISBN: 9788881374076
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Osteopatia: ricerca e pratica
Osteopatia: ricerca e pratica

S. Alessi, S. Mogni, Andrew T. Still
Kinesiologia applicata. Flowchart manual. Manuale pratico
Kinesiologia applicata. Flowchart manual...

David Leaf, C. Testa, D. Fumagalli
Autobiografia
Autobiografia

S. Alessi, S. Mogni, Andrew T. Still
Filosofia dell'osteopatia
Filosofia dell'osteopatia

M. Errera, S. Mogni, Andrew T. Still
Filosofia e principi meccanici dell'osteopatia
Filosofia e principi meccanici dell'oste...

S. Alessi, S. Mogni, Andrew T. Still
Kinesiologia applicata. 1.Synopsis
Kinesiologia applicata. 1.Synopsis

D. Fumagalli, C. Testa, David S. Walther, A. Gil
Manipolazione viscerale: 1
Manipolazione viscerale: 1

Barral Jean-Pierre, Mercier Pierre
Kinesiologia applicata. 2.Testa, collo e mandibola: dolori e disfunzioni. L'Apparato stomatognatico
Kinesiologia applicata. 2.Testa, collo e...

C. Testa, David S. Walther, A. Gil
Diagnosi termica manuale
Diagnosi termica manuale

L. Mazza, Jean-Pierre Barral
Manipolazione urogenitale
Manipolazione urogenitale

Jean-Pierre Barral, I. Annoni
Il torace
Il torace

L. Mazza, Jean-Pierre Barral