Terza età. Educare in un mondo che cambia. Un ruolo per gli anziani

Terza età. Educare in un mondo che cambia. Un ruolo per gli anziani

Le difficoltà dell'educazione in questo momento storico portano con sé un guadagno importante: è quello che ci costringe a ripensare al senso che ha l'educare. Non è spontaneo l'educare; di esso bisogna ridirsi il valore umano, quali sono la ricchezza e l'intensità di umanità che sono insite in quest'esperienza che, mentre ci fa fare la nostra parte nei confronti delle nuove generazioni, contribuisce a costruire anche noi: costruisce noi adulti e anziani, costruisce noi che abbiamo una responsabilità verso i più giovani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Terza età. Educare in un mondo che cambia. Un ruolo per gli anziani
  • Autore: M3E
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: In Dialogo
  • Collana: In Dialogo
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 48
  • Formato:
  • ISBN: 9788881237722
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia della natura. La lezione del 1819-1820
Filosofia della natura. La lezione del 1...

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, M. Del Vecchio
Il capitale sociale in un'organizzazione multilivello di terzo settore
Il capitale sociale in un'organizzazione...

Lucia Boccaccin, Giovanna Rossi
L'ecosistema e le sue relazioni
L'ecosistema e le sue relazioni

Antonio Bodini, Cristina Bondavalli, Stefano Allesina