Bilancio UE. Redazione e adempimenti

Bilancio UE. Redazione e adempimenti

Il testo focalizza l'attenzione del lettore sulle novità, civilistiche, contabili e fiscali, che hanno interessato la stesura del bilancio. La trattazione cerca di far luce su uno scenario estremamente complesso e articolato, analizzando attentamente i principi generali di redazione del bilancio, la procedura di formazione/approvazione del documento e la procedura di distribuzione degli utili. Per ogni voce di bilancio sono presenti: una descrizione dei contenuti, delle regole di valutazione e di iscrizione da applicare; l'approfondimento dei principi contabili nazionali OIC; un esame delle disposizioni fiscali aggiornate tenendo conto delle recenti novità fiscali. Ampio spazio è, inoltre, dedicato alla descrizione della Nota Integrativa, seguita da un fac simile della stessa, e alla disciplina del bilancio abbreviato. A chiusura del volume un'ampia sezione di appendici di approfondimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Periferie da problema a risorsa
Periferie da problema a risorsa

Flavio Albanese, Franco Ferrarotti, Maria Immacolata Macioti, Khaled Fouad Allam
L'isolamento ecoefficiente. Guida all'uso dei materiali naturali
L'isolamento ecoefficiente. Guida all'us...

Alessandro Fassi, Laura Maina
Via Curiel 8
Via Curiel 8

Mara Cerri
La città
La città

Armin Greder
Ora della morte (L')
Ora della morte (L')

W. Waas, A. Waas Werner, Herbert Achternbusch, A. Ruchat
Loro non come loro
Loro non come loro

Elfriede Jelinek, A. Ruchat
Benedetto, Crisostomo, Teodoreto. Profili storici
Benedetto, Crisostomo, Teodoreto. Profil...

S. M. Malaspina, John Henry Newman
Le mie radici sono in cielo
Le mie radici sono in cielo

Pierre Ceyrac, A. M. Cagiano de Azevedo
Figure del pensiero medievale. 4.La nuova razionalità. XIII secolo
Figure del pensiero medievale. 4.La nuov...

Costante Marabelli, Inos Biffi, I. Biffi, C. Marabelli